Senior digitali: DOXA ha presentato i risultati di una ricerca realizzata su un campione di 60-80enni italianiSenior Digitali: DOXA ha presentato i risultati di una ricerca realizzata su un campione di 60-80enni Italiani, volta a indagare i loro bisogni e valor, il loro rapporto con la tecnologia, il loro livello di fiducia e/o paura nei confronti delle novità.
Qui di seguito i risultati principali:
- il 48% degli over 60 ha uno smartphone
- il 49% degli over 70 non conosce Google
- il 24% ha un profilo social
- il 57% avrebbe paura di avere un robot a casa
- il 79% non salirebbe mai su una self-driving car
Sala stracolma di Senior interessati a conoscere le tecnologie digitali. Tutti ammaliati da un David Orban che ha sfoggiato un perfetto italiano e una eccezionale capacità di spiegare come la tecnologia esponenziale ha migliorato e migliorerà la vita dell’uomo. E questo ricordando che nel 2050 oltre il 32% degli italiani avrà più di 65 anni!
David Orban è il presidente della Singularity University (SU): una community mondiale di innovazione e cultura che utilizza le tecnologie esponenziali per affrontare le grandi sfide dell’umanità e costruire un futuro di abbondanza per tutti. La piattaforma collaborativa di SU consente agli individui e alle organizzazioni in tutto il mondo di apprendere, fare rete e innovare attraverso soluzioni che utilizzano tecnologie di accelerazione, come intelligenza artificiale, robotica e biologia digitale.
Basata nel NASA Research Park in Silicon Valley, SU è una benefit corporation certificata, fondata nel 2008 dai celebri innovatori Ray Kurzweil e Peter Diamandis, e annovera tra i suoi partner organizzazioni leader come Google e UNICEF.
https://singularityuitalysummit.com/it
Media For Health, agenzia di comunicazione e marketing specializzata nel settore della salute e benessere del Gruppo Vivactis
(www.mediaforhealth.it – www.vivactis.com)
Address: Via Nino Bixio, 31 – 20129 Milano