Il periodo post lockdown
Questo lockdown ormai concluso, ci ha inevitabilmente causato parecchio stress ed ansia, che si sono ripercosse anche nella fase post quarantena.
Il cambio repentino della routine giornaliera a cui eravamo oramai abituati è stato fortemente d’impatto: l’abitudine a passare le intere giornate chiusi in casa, in maniera sedentaria era divenuto un vero e proprio stile di vita.
Tornare ai ritmi di vita dinamici e frenetici di sempre non è stato in alcun modo facile. Ecco che qui interviene la tecnologia.
E’ possibile infatti utilizzare diverse App che aiutino a ridurre lo stress e ritrovare una pace interiore.
Oltre 3000 App
Secondo uno studio Deloitte, vi sono oltre 3.000 applicazioni per la salute mentale disponibili sul mercato a livello internazionale.
In vetta alla classifica vi è sicuramente HeadSpace. Questa piattaforma digitale permette di seguire sessioni di meditazione guidate e training di consapevolezza sia tramite App che sul web, comodamente dal vostro pc.
Altra App molto interessante è Sanvello, con oltre 3 milioni di utenti iscritti. Questa piattaforma offre valide tecniche, clinicamente testate, per ridurre lo stress e la depressione. Inoltre regala un kit di monitoraggio delle abitudini, un diario dove poter aggiornare quotidianamente le proprie attività.
Peraltro vi è anche questa App, chiamata Calm che aiuta, attraverso musica, consigli e altre sezioni dedicate, a combattere l’ansia, riportando l’utente verso una calma interiore.
Dunque queste sono solo alcune delle numerosissime App utilizzabili semplicemente dal proprio cellulare o da qualsiasi altro dispositivo.
La sensazione di stress può col tempo diventare cronica e creare dei veri e propri problemi psicologici e fisici. E’ necessario quindi affrontare tale sensazione nel miglior modo e gestirla preventivamente. E voi le avete già scaricate queste App?

Media For Health, agenzia di comunicazione e marketing specializzata nel settore della salute e benessere del Gruppo Vivactis
(www.mediaforhealth.it – www.vivactis.com)
Address: Via Nino Bixio, 31 – 20129 Milano