Fondazione Roche premia progetti su emofilia

By

Le associazioni pazienti sono state premiate rispettivamente con un contributo complessivo di 200.000 euro.

I progetti vincitori del bando dedicato all’emofilia sono stati:

Aves odv – Parma: con lo scopo di aiutare il naturale sviluppo del bambino rendendolo più sicuro e indipendente a fronte di un decifit motorio .

Il progetto ‘Bambini Emofilici, Sport e Vita’ prevede la creazione di laboratori di psicomotricità e creativo-manuali divisi per fasce d’età;

Associazione Bambini e Giovani con Emofilia ed altre Coagulopatie (ABGEC) – Padova

Il progetto ‘Mens(a)in Corpore Sano’ prevede una serie di incontri, gestiti da specialisti ed esperti, che uniscano l’attività fisica, la cucina, la socializzazione e il divertimento, con lo scopo di trasmettere ai bambini, in una seconda fase, l’importanza di associare un corretto stile di vita e una corretta alimentazione ad un altrettanto corretta continua attività fisica

Associazione siciliana emofilici Onlus – Catania

il progetto mira a migliorare lo stato di salute e la qualità della vita dei pazienti emofilici attraverso lo yoga.

Associazione Emofilici Veronesi Aps – Verona

il progetto consente di usufruire di servizi fisioterapici presso il proprio domicilio, a prezzi accessibili o gratuitamente per i pazienti più bisognosi

Associazione Icore Onlus – Cosenza

il progetto ‘Nuotiamo Insieme’ prevede un protocollo riabilitativo costituito da esercizi fisioterapici da svolgere in piscina, con lo scopo di far fronte all’artropatia emofilica

Associazione emofilici e trombofilici del Friuli, Venezia Giulia Onlus – Udine

il progetto vuole sostenere i pazienti affetti da emofilia A di grado severo che presentano artropatia emofilica a una o più articolazioni, attraverso sedute fisioterapiche volte a recuperare la funzionalità delle articolazioni colpite.

Associazione regionale ligure affiliata alla Federazione Emofilici – Liguria

il progetto prevede l’inserimento di una figura di counselor specializzata all’interno del Centro di Ascolto sperimentale per pazienti emofilici e famiglie, con lo scopo di mettere a disposizione di pazienti e familiari una figura amica che funga da anello di congiunzione tra bisogni clinici e psicologici

Libera associazione genitori ed emofilici del Veneto ‘Antonio Valiante’ – Castelfranco

il progetto si propone di dotare pazienti e familiari degli strumenti conoscitivi e pratici necessari per gestire le varie situazioni che si possono presentare con questa patologia.

Fonte ADnKronos Salute