Come monitorare i livelli di glicemia
Ideato da Menarini, è già sul mercato in tutta Europa, questo dispositivo high-tech, che permette di monitorare la glicemia di ciascun utente che soffre di diabete.
Attraverso Glucomen Day è possibile, inoltre, controllare i risultati, e condividerli con il medico di fiducia tramite il proprio smartphone.
Questo cerotto digitale contiene un micro-ago, al cui interno vi è un sensore in grado di misurare i livelli di glucosio nel fluido interstiziale.
Il trasmettitore invierà, successivamente, via Bluetooth i dati all’applicazione, in maniera tale da poter essere scansionati e visualizzati dal paziente stesso.
La piattaforma permetterà inoltre di inviare allarmi personalizzati all’utente, con l’obiettivo di poter tenere controllato i livelli di glucosio, e non rischiare di incorrere in situazioni dannose e pericolose circa la salute della persona.
“GlucoMen Day CGM System è eco-friendly, il trasmettitore e gli altri componenti del sistema infatti possono essere usati fino a cinque anni consecutivi”
Così asserisce Menarini.
Glucomen Day, quindi, risulta essere un dispositivo all’avanguardia, al passo con i tempi, e soprattutto in grado di poter migliorare la vita delle persone con diabete, al fine di poterla vivere in maniera più serena.
Gli esperti affermano:
“Lo stile di vita sempre più sedentario e le cattive abitudini alimentari possano spiegare la continua crescita del numero di persone che soffrono di questa patologia”.
Il diabete è una tra le malattie più diffuse, caratterizzata da un’eccessiva concentrazione di glucosio nel sangue.
Proprio per tali ragioni, è sempre consigliabile condurre uno stile di vita sano ed equilibrato!
Per visualizzare il loro sito web ufficiale: www.glucomenday.com

Media For Health, agenzia di comunicazione e marketing specializzata nel settore della salute e benessere del Gruppo Vivactis
(www.mediaforhealth.it – www.vivactis.com)
Address: Via Nino Bixio, 31 – 20129 Milano