EMA, ecco perché è così importante per i pazienti

By

EMA – European Medicines Agency, ha pubblicato 3 video che spiegano l’importanza dell’agenzia ed il ruolo fondamentale che svolge per la sicurezza dei pazienti e delle cure a loro dedicate.

In un momento di altissima notorietà ha voluto spiegare al meglio i compiti che svolge e l’importanza del suo ruolo a difesa della salute dei pazienti.

Il primo video spiega chi è l’EMA e cosa fa l’EMA: i compiti principali dell’agenzia consistono nell’autorizzare e monitorare i medicinali nell’UE.

Fin dalla sua fondazione (1995), EMA – European Medicines Agency ha dato il via libera ad oltre 1000 nuovi farmaci, molti dei quali sono innovativi.


Il secondo video Il secondo video descrive il viaggio di un medicinale dai test di laboratorio iniziali alla sua autorizzazione:


Infine, il terzo video si concentra su come EMA – European Medicines Agency raccoglie, continuamente, informazioni sugli effetti collaterali da nuovi studi clinici, pubblicazioni scientifiche e rapporti di medici, farmacisti e pazienti per mantenere sicuri i medicinali.

Fonti:

https://europa.eu/european-union/about-eu/agencies/ema_it

http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/news_and_events/news/2018/01/news_detail_002889.jsp&mid=WC0b01ac058004d5c

Informazioni in sintesi:

  • Ruolo: l’EMA – European Medicines Agency garantisce la valutazione scientifica, la supervisione e il controllo della sicurezza dei medicinali per uso umano e veterinario nell’UE.
  • Direttore esecutivo: Guido Rasi
  • Anno di istituzione: 1995
  • Numero di dipendenti: 897
  • Sede: Londra (Regno Unito). L’EMA si trasferirà ad Amsterdam (Paesi Bassi) a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’UE entro il 30 marzo 2019.
  • Sito InternetEMA