SEO COPYWRITING: scrivere per i blog consiste nel redigere dei testi che consentano di motivare chi legge al mi piace o alla condivisione.
Per cui condividete questo articolo su linkedin ☺.
Qui di seguito alcuni learning point che vogliamo condividere con voi:
- Analizzare le parole chiave ricercate dal nostro target
Occorre sempre pensare agli obiettivi di indicizzazione per cui occorre utilizzare dei tools di analisi delle ricerche sul web (es Adwords) per capire cosa le persone in target cercano di più. - Attenzione ai titoli
I titoli devono essere attrattivi. Esempio “Gli errori da non commettere, le 5 regole, Come fare per… - Attenzione alle descrizioni
Servono sempre perché poi sono riprese dagli snippet. Qui occorre mettere la sintesi dei contenuti. Ricordiamoci che i contenuti vengono letti “al volo”. - Scrivere in modo molto semplice e diretto
Pensiamo sempre a come “si consumano” le informazioni sul web, sempre più spesso da mobile e in momenti “rubati” della giornata per cui la semplicità e la schematizzazione aiuta.
Mettere in evidenza ed in grassetto – Il grassetto aiuta sia le persone che i robot dei search engines (spiders).
Usare dei punti – Anche in questo caso la schematizzazione aiuta sia il lettore che gli spiders. - Utilizzare delle immagini
Le immagini hanno molti benefici trai quali la visualizzazione grafica dei concetti che si vogliono esprimere, l’indicizzazione in google immagini, l’appeal per il lettore.
Per maggiori informazioni: Mario Mauri
Mario è fondatore e Managing Partner di Media For Health.
Media For Health è l’agenzia di comunicazione con competenze specifiche nel marketing digitale orientate al settore salute.
Competenze finalizzate a un traguardo: il successo della vostra presenza on-line.