Clinical Trials: la nuova rivoluzione digitale si chiama Patch

By

Clinical Trials: la nuova rivoluzione digitale si chiama Patch AI™.  È la prima conversational platform centrata sul paziente che integra un assistente virtuale empatico per la raccolta e l’analisi predittiva dei Real World Data.

Le definizioni di RWD sono molteplici qui presentiamo la definizione dell’International Society for Pharmacoeconomics and Outcomes Research (ISPOR) che definisce i RWD come caratterizzati dal fatto “che vengono raccolti fuori dagli studi clinici controllati interventistici tradizionali nelle circostanze di vita reale”. Un’altra definizione la offre l”FDA.

L’idea Patch™ nasce dal fatto che inefficienze nella conduzione dei Clinical Trials causano ritardi, generazione di Real World Data inconsistenti e di scarsa qualità e costi aggiuntivi per più di 400 milioni di Euro all’anno. Una delle cause di queste inefficienze è lo scarso engagement del paziente (collaborazione attiva). Patch™ la prima piattaforma conversazionale e centrata sul paziente che integra un assistente virtuale empatico per la raccolta e l’analisi predittiva dei RWD.

[Aggiornamento del 21 gennaio 2019 – Patch è stato premiato come “Life Science Innovator” nella competizione BioUpper CallForIdeas promossa da Novartis, IBM e Cariplo Factory. Il premio da 180.000 euro li aiuterà a realizzare la mission: “Migliorare la qualità di vita delle persone e aiutare le case farmaceutiche ad offrire farmaci che siano più sicuri, più economi e più efficaci”**]

Patch™, è prodotta e distribuita da Mosaic Software S.r.l. una startup innovativa che utilizza Intelligenza Artificiale (IA), Machine Learning (ML) e Natural Language Processing (NLP) per la produzione di soluzioni ad alto valore tecnologico e innovativo per il settore farmaceutico e sanitario. Mosaic Software è nata ad agosto 2018 e ha ottenuto il premio per l’accesso alla finale nella competizione nazionale Call for Ideas 2018 promossa da Bioupper*.

La mission di Patch™, è di aumentare l’efficacia e l’efficienza dei Clinical Trial reinventando il processo di generazione di Real World Evidence grazie al focus sulla centralità del paziente e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e aiutando le Case farmaceutiche ad offrire farmaci sempre più sicuri, efficaci ed economici.

Patch clinical trialsAlessandro Monterosso Clinical Trials Start Up BIoupper per Media For Health“Stiamo entrando in un’era in cui i Real World Data assumono un ruolo cruciale nello sviluppo di nuovi farmaci. Durante le fasi di sperimentazione i pazienti hanno difficoltà ad aderire alla terapia e a comunicare con gli operatori sanitari. Al contempo, i chatbot stanno popolando la maggior parte di molti settori commerciali, automatizzando diversi processi e aiutando un numero crescente di persone: sembra che “chattare sia meglio che parlare”. Pensiamo che la tecnologia della conversazione digitale possa rivoluzionare le attività di engagement dei pazienti e soddisfare molti bisogni insoddisfatti di questa specifica popolazione. Se le case farmaceutiche non stanno pensando all’introduzione degli assistenti virtuali nei Trials, rimarranno indietro continuando a perdere ingenti somme di capitale e a essere meno competitive nel mercato. A tutti gli startupper: il futuro è già presente e le soluzioni sono a portata di mano. C’è molto da creare con le tecnologie già esistenti, che sforzarsi di trovare un’ulteriore soluzione disruptive è un inutile sforzo! Prima di pensare in grande è necessario pensare in piccolo. Nutrire la creatività guardando intorno: le idee migliori non riguardano cose nuove, ma “vecchie” cose reinventate!” Alessandro Monterosso CEO della Start up.

Il Team

Il team di Patch è internazionale ed eterogeneo ed è composto da otto professionisti di comprovata esperienza per gli ambiti necessari alla execution del business:

  • Alessandro Monterosso, Co-founder & Chief Executive Officer. Master of Healthcare Management, SDA Bocconi. Infermiere pediatrico con esperienza in marketing farmaceutico, centralità del paziente, oncologia e trial clinici. Spiccato spirito creativo e di leadership. Appassionato di startup e di soluzioni tecnologiche innovative per il settore sanitario.
  • Filip Ivancic, Co-founder & Chief Operations Officer. Master of Healthcare Management, SDA Bocconi. Esperto di Business Development e trial clinici. Decisionista dotato di spiccato pensiero critico e analitico.
  • Kumara Prasad Palanivel Co-founder & Chief Medical Officer. Master of Healthcare Management, SDA Bocconi. Medico chirurgo con competenze Market Access, dispositivi medici e Data analysis. Appassionato di intelligenza artificiale e robotica applicati al settore sanitario.
  • Milan Jerkovic, Co-founder & Chief Technology Officer. MSc in electronic engineering, University of Belgrade. Esperienza decennale in sviluppo software, chatbot e NLP. Appassionato e sostenitore di startup high-tech.
  • Pierluigi Badon, Co-founder & ePRO expert. Professore a contratto di Nursing clinico, Università di Padova. Master in Bioetica sanitaria. Esperienza pluriennale in nursing oncologico, management sanitario e qualità assistenziale. Formatore e sostenitore della filosofia umanistica del nursing centrato sul paziente.
  • Hamed Pourabedin, Lead Designer. Master in Service Design, Politecnico di Milano. È un artista multidisciplinare con la passione verso la User eXperience e le App mobile.
  • Sujal Adhia, Senior Software Developer. Bsc in electronics & communication. Esperienza decennale in sviluppo software mobile iOS e android. Appassionato di Intelligenza Artificiale e Machine Learning.
  • Daniele Farro, Master of science in Nursing, Università di Padova. Esperienza decennale in management sanitario e gestione delle risorse umane.

 

*BioUpper è la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita che sostiene i migliori progetti imprenditoriali attraverso percorsi di empowerment, accelerazione, accompagnamento al mercato consentendo l’accesso a risorse, strutture e relazioni nell’ecosistema dell’innovazione e del comparto medico-scientifico. Obiettivo di BioUpper è valorizzare i migliori progetti per convertire le eccellenze in iniziative imprenditoriali concrete, contribuendo attivamente allo sviluppo economico del Paese e favorendo l’occupazione giovanile. BioUpper è una iniziativa di Novartis, Fondazione Cariplo e IBM Italia.

Per maggiori dettagli: info@ai-patch.com

 

**RASSEGNA STAMPA PER IL TEMA PATCH PREMIATO AL BIOUPPER

http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/imprese-e-mercato/2019-01-17/bioupper-premia-giovani-startup-salute-162059.php?uuid=AEg767GH

https://www.corriere.it/salute/19_gennaio_17/intelligenza-artificiale-progetti-innovativi-sostegno-pazienti-d60ed08a-1a79-11e9-9781-4407c8527272_amp.html

https://youtu.be/bZ1RmkKyYcQ

https://www.novartis.it/news/bioupper-selezionati-i-3-progetti-vincitori-del-voucher-di-180mila-euro

https://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2019-01-17/bioupper-premia-giovani-startup-salute-161529.shtml?uuid=AEMFMEHH

https://startupitalia.eu/103267-20190118-le-3-startup-vincitrici-del-bioupper-2019

https://www.economyup.it/life-science/bioupper-ecco-le-3-startup-selezionate-da-novartis-e-fondazione-cariplo-per-laccelerazione/

https://www.bioupper.com/news/vincitori-terza-edizione-2018.shtml

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6492018084251987968

https://www.galileonet.it/2019/01/bioupper-vincitori-terza-edizione/

https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2019/01/18/news/bioupper_intelligenza_artificiale_e_smart_device_vincono_la_sfida_delle_startup_biomediche-216803182/

https://www-01.ibm.com/easytools/runtime/hspx/prod/public/X0027/PortalX/page/pageTemplate?s=78c374df5c884363b46454a5ffefb5d9&c=5fcb71a7ec36429db835fdf910fb6ce6

https://www.wired.it/economia/start-up/2019/01/18/startup-aiuto-parkinson/

https://www.adessonews.info/2019/01/18/una-startup-ha-progettato-un-sistema-per-aiutare-i-malati-di-parkinson-a-camminare/

https://www.readwr.it/con-lintelligenza-artificiale-un-aiuto-concreto-ai-pazienti/

https://www.liberoquotidiano.it/news/salute/13421007/vincono-bioupper-tre-start-up-che-innovano-le-scienze-della-vita.html

http://www.tecnomedicina.it/bioupper-selezionati-i-3-progetti-vincitori-del-voucher-di-180mila-euro/

https://infojuice.media/download-one-click-pdf/5c4325cf1a0926.11234578.pdf/14199326

http://www.healthdesk.it/cronache/ecco-chi-vinto-180-mila-euro-terza-edizione-bioupper

Lascia un commento