Il sistema REHABILITY nasce da due progetti europei di ricerca multidisciplinare con studi specifici su ictus, SM e morbo di Parkinson ed è stato progettato con il coinvolgimento degli specialisti da un lato e dei pazienti dall’altro.
REHABILITY (www.rehability.me) contiene giochi fisici e cognitivi, che lo specialista seleziona e imposta attraverso dei parametri, preparando un piano terapeutico altamente personalizzato per ogni paziente rispetto al momento esatto della sua terapia. Questo meccanismo permette di stimolare il paziente a spingersi al confine della sua zona di comfort; mentre i suoi miglioramenti sono premiati dal successo del gioco.
I giochi fisici funzionano con una Kinect, cioè con un sensore in grado di leggere i movimenti dello scheletro umano e di trasformarli in azioni sullo schermo. È quindi tecnologia consumer a basso costo che viene utilizzata per fornire soluzioni ad alta efficacia.
Lo specialista può monitorare costantemente tutta una serie di informazioni relative all’interazione del paziente con il gioco, che sono poi da interpretare sulla base della conoscenza del paziente.
Per come è costruito, REHABILITY può essere usato sia in presenza sia da remoto, rappresentando così di fatto una delle soluzioni più innovative nell’ambito della tele-medicina.
REHABILITY è disponibile anche nelle versioni lite, con finalità di active ageing in contesti non clinici e kids, con giochi specificatamente studiati per il target pediatrico.
E’ già in uso presso diversi centri in Europa ed Asia, con contratti di licenza annuale, per un totale di oltre 400 pazienti di età compresa tra 65 e 85 anni, fortemente motivati ad utilizzare il sistema (95%).
Sinergie virtuose sono altresì attuabili con aziende che desiderino proporsi come sponsor presso ulteriori enti sfruttando il potenziale di innovazione e unicità che questa soluzione per la riabilitazione contiene, anche in termini di comunicazione e immagine.
imaginary (www.i-maginary.it) è un’azienda italiana, con sede a Milano, specializzata nella progettazione e sviluppo di serious games e tecnologie abilitanti per il settore eHealth & Care. Nel 2015, ha ricevuto dalla Commissione Europea la nomination come best practice per la Silver Economy
Aggiornamento del 16 marzo 2017
riconoscimento ottenuto al “Healthtech Invest Europe 2017“

Media For Health, agenzia di comunicazione e marketing specializzata nel settore della salute e benessere del Gruppo Vivactis
(www.mediaforhealth.it – www.vivactis.com)
Address: Via Nino Bixio, 31 – 20129 Milano